Gocce balsamiche per respirare bene
Respiro delle Dolomiti Gocce Balsamiche NAMA 10ml
Respira profondamente grazie alle erbe respiratorie selezionate da NAMA:
perché respirare bene ti aiuta a vivere meglio!
 |
Pino mugo, olio essenziale ricavato da questa preziosa pianta che cresce nel cuore delle Dolomiti, in Trentino. Dai numerosi benefici, tra cui le noti proprietà espettoranti, antinfiammatorie e dalla forte azione balsamica. Risolve problemi respiratori dovuti a naso chiuso, bronchite e influenza. |
 |
Menta arvense, ad alto contenuto di mentolo, dona un fresco sollievo. Stimola mente e corpo, con effetto rigenerante è un efficace antistress. La sua azione tonificante lo rende utile in caso di affaticamento psico-fisico. |
 |
Mirra, dalle proprietà astringenti sulle mucose viene utilizzato per le affezioni delle vie respiratorie. Quest'olio essenziale ha attività astringenti e disinfettanti, ideale per il trattamento di infiammazioni del cavo orofaringeo. |
 |
Cajeput, analgesico ad azione antinfiammatoria, ideale per trattare dolori articolari. Un olio essenziale balsamico: le proprietà mucolitiche ed espettoranti sono efficaci per curare infiammazioni dell'apparato respiratorio come raffreddore e tosse. |
 |
Incenso, noto per le sue qualità antisettiche, utile in caso di disturbi dovuti a batteri. Ottimo anticatarrale, libera le vie respiratorie in caso di raffreddore. Olio antireumatico, ideale per frizioni e massaggi, combatte i reumatismi, togliendo il dolore. |
 |
Pino silvestre, balsamico per eccellenza. Dall'aroma fresco, fluidifica il catarro facilitandone l'espulsione e semplifica la respirazione: ideale per raffreddore, sinusite, bronchiti, asma. |
Ingredienti: MENTHA ARVENSIS LEAF OIL, LIMONENE, PINUS MUGO TWIG OIL, PINUS SYLVESTRIS LEAF OIL, MELALEUCA LEUCADENDRON CAJAPUTI OIL, BOSWELLIA CARTERII OIL, COMMIPHORA MYRRHA OIL, LINALOOL, EUGENOL.
NICKEL TESTED
SENZA: OGM • GLUTINE • PETROLATI • PARAFFINA LIQUIDA • PARABENI • CONSERVANTI • PROFUMAZIONI DI SINTESI
STOP ANIMAL TESTING
Dermatologicamente testato presso l'Università di Ferrara.
Per maggiori informazioni visita il sito > Gocce balsamiche Respiro delle Dolomiti |